I TERRENI
Attività agricola fin dai tempi dei romani.
Fattoria Ramerino si trova sulle colline a sud di Firenze, nel territorio del Comune di Bagno a Ripoli, cuore della Toscana, luogo vocato all’attività agricola fin dia tempi dei romani. All’epoca delle Signorie e del Granducato quest’area alle porte del capoluogo toscano era considerato “l’orto” della città, da cui provenivano tutti i prodotti agricoli che venivano venduti nei mercati cittadini.
L’OLIVETO
Zona considerata ad alta vocazione olivicola
Le terre della Fattoria Ramerino si estendono per circa 50 ettari e la superficie è coltivata in prevalenza ad olivo. La zona è considerata ad alta vocazione olivicola e viticola soprattutto per la buona esposizione al sole degli appezzamenti terreni, a 250 slm, sui quali l’olivo è coltivato con impianti di tipo tradizionale. Il patrimonio olivicolo è rappresentato dalle varietà tipiche della Toscana centrale quali Moraiolo, Frantoio, Leccino, Americano e conta circa 5500 piante allevate per lo più a vaso policonico.
AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA
Certificati bio dal 2004
Sono presenti numerose piante secolari. L’oliveto dell’azienda è gestito secondo i principi dell’agricoltura biologica. La concimazione viene effettuata con prodotti di tipo organico, il terreno è lasciato inerbito e vengono effettuati alcuni sfalci solamente nei periodi di maggiore competizione idrica, il controllo delle malattie è effettuato tramite la gestione delle potature e con interventi di tipo naturale se è necessario.